Lun – Sab: 9:00 – 19:00
+ 39 06 88809667

Plugging Works of Geological Adits

Plugging Works of Geological Adits

Le attività comprendono le analisi e la definizione degli interventi finalizzati alla messa in sicurezza e al riempimento dei tunnel esplorativi (adit) che interessano i terreni di fondazione della diga di Rogun (Tagikistan).
DETTAGLIO PROGETTO

Aree di servizio
Dighe – Gallerie naturali

Luogo
Rogun, Tagikistan

Stazione appaltante
OJSC “Rogun HPP”

Cliente
Gruner Stucky Ltd

Importo lavori

Data di inizio progetto
Giugno 2022

Data di fine
In corso

Capoprogetto
Ing. Claudio Consorti

Team di progettazione
Ing. Federica Aloe, Ing. Luca Terrasi (TheSign)

I lavori svolti dalla Gdg S.r.l in riferimento alla diga di Rogun, rientrano tra le attività di consulenza che il consorzio TheSign Scarl ha svolto per la società di progettazione Gruner. Il progetto della diga di Rogun prevede la costruzione sul fiume Vakhsh nel Pamin di una diga in rockfill e nucleo in argilla che raggiunge l’altezza massima di 335 metri, detenendo il tal modo il primato di diga più alta del mondo.
Già durante le prime fasi di indagine, svolte agli inizi degli anni ‘70, sono stati eseguiti fori di sondaggio e tunnel esplorativi (adit) i quali potrebbero compromettere sia la stabilità che la tenuta idraulica della diga.
L’obiettivo della progettazione è quindi quello di definire le modalità e le tecnologie più idonee per il riempimento dei tunnel e di individuare gli interventi di consolidamento e stabilizzazione che consentano di effettuare tutte le lavorazioni previste con gli opportuni margini di sicurezza.
A tale scopo sono state condotte specifiche analisi per verificare le condizioni di sicurezza nei confronti della stabilità dei cunei di roccia (mediante il software Unwedge) e per studiare l’interazione tra le l’ammasso roccioso e gli elementi di supporto previsti (analisi numeriche di tipo FEM con il software Plaxis 2D), relativamente alle fasi di esecuzione dei riempimenti.
Sono state successivamente definite nel dettaglio le attività e le tecnologie ivi comprese le caratteristiche dei materiali, previste al fine di realizzare i riempimenti e garantire i requisiti prestazionali attesi, in funzione della topologia tenuta idraulica (riempimenti idraulici) o solo meccanica (riempimenti non idraulici).

ASPETTI CHIAVE DEL LAVORO SVOLTO

  • Definizione degli interventi di progetto
  • Svolgimento di analisi numeriche 2D a verifica di stabilità dei cunei in roccia
  • Esecuzione di elaborati grafici con software BIM, Civil 3D
  • Esecuzione di verifiche strutturali e geotecniche in accordo con gli Eurocodici
TAG DI PROGETTO

Diga, record, Rogun, tunnel, adit, plug, riempimento, roccia, Unwedge, Plaxis